Bewertung Castello Lagravinese Studio Sagl
Bereits die Bewertung mit den Sternen hilft anderen Konsumenten. Klicken Sie hierfür einfach auf den Stern 1 bis 6 der entsprechenden Rubrik.
Alle Teilnehmer nehmen automatisch an einer Verlosung teil.
Bitte beachten Sie:
Für eine faire Bewertung hatten Sie direkten geschäftlichen Kontakt mit dem zu beurteilenden Unternehmen. Unser Bewertungssystem basiert im Gegensatz zu anderen auf dem Prinzip, dass ein Unternehmen einen Eintrag zeitnah kommentieren kann. Bewertungen werden erst nach der Unternehmensantwort oder Ablauf der Zeit für die Kommentierung veröffentlicht.
Sterne-Bewertung:
1 = sehr schlecht / 2 = schlecht / 3 = eher schlecht / 4 = eher gut / 5 = gut / 6 = sehr gut
Bewertung
Gesamteindruck:Freundlichkeit der Mitarbeiter:
Schnelligkeit bei Anfragen oder Bestellungen:
Die Konsumentenbewertung für Castello Lagravinese Studio Sagl in Lugano wird durchgeführt durch HELP Media AG, Zürich. Konsumentenbewertung.ch ist das Bewertungssystem von HELP.CH ®. Konsumenten können auf Help.ch und im HELP-Netzwerk Firmen mit einer Note von 1 (niedrig) bis 6 (hoch) bewerten und zusätzlich Kommentare und Tipps für zukünftige Kunden hinterlassen. Unternehmen können sich so durch gute Bewertungen positionieren und Konsumenten profitieren von den Erfahrungsberichten anderer.
Über Castello Lagravinese Studio Sagl
La società ha per scopo: l'attività di design in genere, di gestione dell'immagine, di pubblicità, di pubbliche relazioni, di ufficio stampa, di marketing, di styling e di art direction (organizzazione tecnica ed artistica dell'immagine aziendale); la predisposizione, l'elaborazione e il design di prodotti e/o modelli di prodotto di piccola e grande serie per l'industria e l'artigianato, nonché di packaging e immagini coordinate o istituzionali relative ad aziende o a enti pubblici e privati in genere; la progettazione di prodotti destinati all'arredo per uso privato o pubblico, la ricerca e lo sviluppo nel settore dell'arredamento, l'attività di interior design, compreso il settore degli allestimenti espositivi in genere, con attività di styling e art buyer, inclusa la fornitura chiavi mano; la consulenza e la progettazione in materia di grafica in generale, con realizzazione di impianti per la stampa e la stampa sia digitale che tipografica di qualsiasi materiale, la progettazione di loghi e marchi; la progettazione di set fotografici e scenografie, l'assistenza e styling durante le prese fotografiche di immagini di pubblicitarie o relative a cataloghi commerciali; la predisposizione ed elaborazione di siti web; il design di prodotti tessili, articoli di abbigliamento, calzature, gioielli e costumi; la consulenza in materia di organizzazione e potenziamento aziendale, marketing aziendale, trend e studio delle tendenze; la progettazione di prototipi e modelli di design con marchio proprio, produzione presso terzi e commercializzazione al dettaglio e all'ingrosso degli stessi, in Svizzera e all'estero, direttamente o indirettamente; il commercio al dettaglio e all'ingrosso, in Svizzera e all'estero, di prodotti (e/o di modelli di prodotto) di moda, design e arredamento di interni ed esterni tramite tutti i canali di vendita, anche tramite i canali informatici quali e-commerce, nessuno escluso; lo studio e la realizzazione per l'utilizzazione economica o la vendita di brevetti, tecnologie, marchi, know-how, opere dell'ingegno umano in genere o comunque di nuove invenzioni atte ad avere una applicazione industriale nel settore dell'arredamento in genere. La società può costituire filiali e/o succursali sul territorio nazionale e all'estero nonché partecipare ad altre società e/o rappresentarle. La società può inoltre esercitare tutte le attività commerciali, finanziarie o di altro genere che siano in relazione con il proprio scopo o che sia idonea a promuoverlo, sia in Svizzera che all'estero, segnatamente, ma non limitatamente, costruire, acquistare, possedere e vendere diritti, beni mobili e immobili, rilasciare avvalli, fidejussioni e ogni altra garanzia, anche reale, anche per debiti di terzi, nonché acquisire e gestire, anche in leasing, immobili ad uso strumentale e acquistare, vendere, permutare, costruire, demolire, ricostruire, ristrutturare beni immobili, civili, industriali, commerciali, agricoli e turistici in genere, nonché amministrare, gestire, locare e sublocare gli immobili di proprietà.